Il 20 e 21 giugno, RESISTIRÉ ha organizzato la conferenza finale dal titolo "TowardsInclusive Crisis Responses" per condividere i risultati del progetto e riflettere sulleraccomandazioni operative sviluppate durante i due anni di ricerca. La...
Nei due anni del progetto, K&I ha coordinato una rete di ricercatori nazionali in 30 Paesi,che hanno raccolto 780 storie di disuguaglianza intersezionale che hanno costituito laspina dorsale della ricerca. Per dare a queste storie una più ampia diffusione e...
RESISTIRÉ è un progetto di 30 mesi finanziato da Horizon 2020 dell'Unione Europea,ideato per comprendere meglio e mitigare le disuguaglianze di genere e di altro tipocausate dalle risposte politiche alla pandemia COVID-19. Dopo aver raccolto e analizzatole...
RESISTIRÉ ha finanziato e monitorato nove progetti pilota, realizzati da organizzazioni della società civile in 8 paesi diversi, per affrontare gli impatti negativi della pandemia ed esplorare azioni per mitigare le disuguaglianze.Successivamente alle attività di...
In che modo le risposte politiche alla Covid-19 hanno aumentato le disuguaglianze di genere? Cosa possono fare i politici, i datori di lavoro o anche le organizzazionidella società civile per mitigare l’impatto delle politiche emanate per contrastare l’emergenza...
A conclusione del primo ciclo di ricerca, il progetto RESISTIRÉ ha realizzato una serie di 8 schede informative rivolte a responsabili politici, organizzazioni della società civile, consulenti e datori di lavoro sugli effetti sociali, economici, politici e ambientali...