Knowledge brokerage programme on sustainability transitions for SSH researchers
The Horizon Europe project SSH CENTRE launched a programme addressed to 30 Early to Mid career social sciences and humanities (SSH) researchers focused on knowledge brokerage for developing sustainability transition policies. Participants will attend an online training course on knowledge brokerage between SSH research and policymaking communities and work in a group project with a partner European city to develop initiatives related to mobility, energy, or climate change. The deadline for applications is 3 July 2023.
Conoscenza e Innovazione si propone, quale obiettivo principale, di contribuire, attraverso la propria attività di ricerca di base e applicata, allo sviluppo di nuova conoscenza sulle società contemporanee e sulle loro trasformazioni, promuovendo un complessivo rafforzamento delle capacità delle scienze sociali di interpretare i processi di cambiamento in corso, di coglierne le linee evolutive e di esplorare le opzioni e gli strumenti a disposizione per una loro gestione efficace.
Conoscenza e Innovazione nasce dalla volontà di un gruppo di sociologi e di ricercatori sociali, di proseguire un programma di ricerca sull’evoluzione e il governo della società iniziato già alla fine degli anni ’70 (più informazioni sulla pagina Attività).
Le attività di Conoscenza e Innovazione si sviluppano in Italia, in Europa e al livello internazionale toccando, in un’ottica interdisciplinare, tutti i differenti piani della ricerca sociale, vale a dire quello epistemologico, quello teorico e quello metodologico.
Conoscenza e Innovazione è inoltre impegnata in ambiti contigui alla ricerca, quali la formazione e il capacity building, il networking e la comunicazione scientifica, la valutazione e l’assistenza tecnica, la consulenza e il supporto allo sviluppo di politiche pubbliche.
Nel luglio 2018 Conoscenza e Innovazione ottiene lo Statuto Consultivo Speciale dal Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) delle Nazioni Unite.