Progetti
- Fostering Improved Training Tools for Responsible Research and Innovation (FIT4RRI)
- EVIDENCE2e-Codex Linking EVIDENCE into e-CODEX for EIO and MLA procedures in Europe (EVIDENCE2e-CODEX)
- Social innovation Modelling Approaches to Realizing Transition to Energy Efficiency and Sustainability (SMARTEES)
- PROmoting integrity in the use of RESearch results (PRO-RES)
- Gender Equality Academy (GE Academy)
- Grounding RRI Actions to Achieve Institutional Change in European Research Funding and Performing Organisations (GRACE)
- REconciling sCience, Innovation and Precaution through the Engagement of Stakeholders (RECIPES)
- Territorial Responsible Research and Innovation Trough the involvement of local R&I Actors (TeRRItoria)
- Migration-Related Risks caused by misconceptions of Opportunities and Requirement (MIRROR)
- INNOVativing the uptake of Energy Auditing Schemes for SMEs (INNOVEAS)
- Certification-Award Systems to Promote gender Equality in Research (CASPER)
- Constructing Healthcare Environments through Responsible Research Innovation & Entrepreneurship Strategies (CHERRIES)
- RESponsible research and innovation grounding practices in BIOSciences (RESBIOS)
- ENergy TRANsitions from Coal and carbon: Effects on Societies (ENTRANCES)
- Modifying Institution by Developing Gender Equality Plans (MINDtheGEPs)
Notizie
Statuto consultivo con l’ECOSOC delle Nazioni Unite
Nel corso della Substantive session, tenutasi lo scorso mese di luglio, il Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) delle Nazioni Unite ha concesso lo Statuto Consultivo Speciale a “Conoscenza e Innovazione (K&I) – Scuola di sociologia e di ricerca interdisciplinare”.
Partecipazione agli “Spring Meetings” 2018
Il 19 aprile a Washington, in occasione degli “Spring meetings 2018”, Gabriele Quinti è intervenuto a due seminari organizzati dal Fondo Monetario Internazionale rispettivamente su “Women empowerment” e “Governance and anti-corruption”.
Seminario su “Inequality and Gender” con il FMI
Il 21 marzo 2018 si è svolto a Roma, presso gli uffici di “Conoscenza e innovazione” (K&I), un seminario di presentazione dei programmi del Fondo Monetario Internazionale (FMI) sulla ineguaglianza di genere. La presentazione è stata fatta da Stefania Fabrizio e da Marina Mendes Tevares dello Strategy, Policy and Review Department del FMI. All’incontro hanno partecipato una ventina di ricercatori ed esperti di “Conoscenza e Innovazione” e di altri enti italiani quali il CNR e il Dipartimento per le Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri. Scarica la relazione in PDF
“Conoscenza e Innovazione” partecipa ai 50 anni dell’ILA
Nel 2017, l’Istituto Italo-Latino americano (IILA – www.iila.org) ha celebrato i suoi primi 50 anni di attività con numerosi eventi che si sono svolti in Italia, in America Latina e presso le Nazioni Unite. In questo quadro, Andrea Declich e Gabriele Quinti, in rappresentanza di Conoscenza e Innovazione, sono intervenuti alla presentazione del Programma “Eurosocial+” e hanno partecipato ad alcuni incontri, tra i quali “Cultura e Sviluppo – una prospettiva latino-americana”; “Lotta alla violenza contro le donne; “Porqué importa América Latina (per l’Europa)”.
Il 3 maggio 2018, inoltre, “Conoscenza e Innovazione” ha preso parte alla consultazione promossa in Italia (presso l’IILA) dal Servizio Europeo per l’Azione Esterna (SEAE) e funzionale all’elaborazione di una Comunicazione dell’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza riguardante i rapporti tra Europa e America Latina.

Sede legale: via Guido Reni, 56 – 00196 ROMA
Codice fiscale e Partita IVA: 13938821009
Email: kisrls@knowledge-innovation.org
Conoscenza e Innovazione Srls
Via Guido Reni, 56, sc. B int. 18 - 00196 Roma
CF e P.IVA 13938821009
Numero Rea: RM 1484198
email: kisrls@knowledge-innovation.org